Come fare a..non avere pregiudizi

Eccoci qua con la nuova pillola sul pregiudizio!
Sai, è interessante questo argomento: avevo già scritto questo articolo l’avevo anche pubblicato solo che poi ..insomma c’era qualcosa nelle parole usate o in come avevo inteso l’argomento che non mi soddisfava!
Quindi, ho deciso di rifarlo perché perché mi piace fare le cose fatte bene e mi piace trasmettere quello che è il messaggio che voglio che voglio in modo chiaro e inequivocabile!
Oggi scrivo dal mio secondo ufficio che è la macchina perché alcuni clienti mi stanno aspettando e tra un appuntamento e l’altro mi dedico a te e a questo articolo!
Pregiudizio cos’è? E come può il pregiudizio incidere sulla nostra attività e sul nostro sul nostro lavoro di tutti i giorni? Lo dice la parola stessa: pregiudizio cioè giudicare senza avere tutte le informazioni a disposizione. Giudizio affrettato, approssimativo..quante volte ti sarà capitato di fare dei commenti (che quindi si sono trasformati in giudizi e pregiudizi) su quello che era l’operato magari dei tuoi collaboratori piuttosto che dei tuoi colleghi? O di persone amiche?? Accade spesso che si si vedano e si interpretino situazioni che poi fuorviano la tua capacità di razionalizzare l’accaduto. Il contesto è parziale e crea versioni irreali della situazione generale. Proprio poco fa ascoltavo di un video che sta circolando adesso sul web. Il video riprende un tifoso americano di baseball che recupera una pallina lanciata fuori campo dai giocatori e davanti alla mano tesa di un bimbo seduto vicino a lui, il tifoso noncurante regala la pallina alla fidanzata che la prende a se come fosse un pegno d’amore. Vista così la scena fa subito partire critiche e quindi pregiudizi che rappresentano il tifoso come uno dei peggiori esseri viventi da mettere alla gogna pubblica perché non ha voluto regalare la pallina al bambino.
Ora, la scena completa è questa: il tifoso aveva già regalato innumerevoli palline da tiri fuori campo a tutti i bambini seduti vicino a lui e in quel momento, quella pallina, la voleva regala alla sua fidanzata. Il video prosegue con il tifoso che continua a prendere le palline fuori campo e continua a regalarle a tutti i bimbi attorno a lui.
Stesso uomo. Stesse palline. Stesso bambino. Stesso momento. Solo inquadrature e rielaborazioni fuorvianti della realtà!
Pregiudizi: giudizi affrettati, valutazioni fatte senza avere tutte le informazioni a disposizione. Vedi quindi che il pregiudizio non porta a nulla se non a considerazioni errate e fuorvianti.
Il mio regalo per te oggi è di fare sempre le cose con il massimo impegno e con la massima passione. Si, perché tutto torna alla passione, quindi metteteci sempre voi stessi in ogni azione che compiete e fregatevene davvero fregatevene di quello che sono i commenti di chiunque stia attorno a voi…a meno che non siate voi a volergli dare del valore 😉
Il pregiudizio esiste lo sappiamo, possiamo farne a meno… magari potessimo…però sappiamo esattamente come fare per averlo come amico piuttosto che come nemico: fare tutto con passione e con attenzione dopo di che.. va bene tutto 🙂
Ciao, grazie per aver letto fino alla fine e alla prossima avventura!