Formazione: questa parola abusata e sconosciuta allo stesso tempo!

SOFT SKILLS LAB  > Motivazione >  Formazione: questa parola abusata e sconosciuta allo stesso tempo!

Formazione: questa parola abusata e sconosciuta allo stesso tempo!

0 Comments

Perché oggi voglio parlarti di formazione? E cosa significa FORMAZIONE?
Le sfaccettature della formazione sono svariate. Parto con l’origine della parola. Derivazione latina formatio-onis. Cioè FORMA, ASPETTO.
Già questo ti permette di comprendere che si tratta di qualcosa di molto CONCRETO e non di astratto.
Chi vuole sentire ancora parole parole parole…Molto spesso viene frainteso l’uso della parola “formazione” e di conseguenza a cosa si fa riferimento. Senza considerare che la formazione spazia su molteplici argomenti e contesti. Persino formazione sportiva che ha, anch’essa, un duplice significato! Formazione in senso di squadra e formazione nel senso di IMPARARE. Eh già perché quando si parla bene di formazione si intende IMPARARE un concetto nuovo e quindi acquisire o migliorare le proprie competenze e attitudini.

Si, la formazione è questo. Concetti astratti che ti permettono di essere subito applicati al fine di dar loro una FORMA.

Solo nel momento in cui li applichi allora la formazione raggiunge il suo OBIETTIVO MASSIMO. Qual è dunque questo obiettivo massimo?

Permetterti di migliorarti

Pensi che sia qualcosa di cui puoi fare a meno? Pensi che sia inutile? Pensi che sia solo una gran perdita di tempo e che questo articolo non lo leggerai fino alla fine?
Ti do qualche motivo per restare qui fino alla fine:
1. Vuoi acquisire nuove o più competenze?
2. Vuoi essere più deciso e sicuro nella tua vita?
3. Vuoi poterti sentire sereno quando scegli di apportare cambiamenti nella tua vita professionale e personale?
4. Vuoi capire perché oggi siamo circondati da formatori di ogni genere?
5. Vuoi capire come fare a riconoscere chi ti da valore e chi invece no?
..questo elenco può essere infinito..
Mi soffermo subito sui punti 4 e 5 perché oggi siamo davvero attorniati da consulenti/formatori/coach di ogni genere e, come in ogni arena che si rispetti, ci sono i professionisti che ambiscono a FORNIRTI GLI STRUMENTI PER CRESCERE e quelli che invece ambiscono a interessi più personali. So che così ti metto “in guardia” anche dal seguire la mia pagina ma preferisco di gran lunga dirti che il Mondo non è tutto “rosa e fiori” e che i millantatori sono in ogni dove.
Per questo insisto spesso nel fornire oltre a una parte teorica anche alcuni spunti utili da applicare nell’immediato. Tu devi poter vedere in Te il cambiamento, non solo vedere che è presente in chi ti circonda.
Per capire se il tuo o i tuoi formatori sono AUTENTICI devi solo domandarti: <<sto imparando qualcosa che mi permette di crescere?>> La risposta ce l’hai Tu.
Negli ultimi 15 anni ci sono stati davvero tanti nuovi mestieri legati alla crescita personale e quindi alla formazione; alcuni più pertinenti altri più “leggeri”. Ma in ogni caso Tu hai la possibilità di capire se sono “fuffa” oppure concreti e soprattutto coerenti tra ciò che dicono e ciò che fanno. Questo è il tuo mezzo di discernimento.

Chi, secondo un vecchio modo di dire, “predica bene e razzola male” non può essere il Tuo Formatore perché ti porterà in una spirale dove tu verrai risucchiato senza aver chiaro cosa ti sia successo.

Come fai quindi a scegliere da chi andare? Assicurati che siano informazioni che tu vuoi davvero. Che ti permettono di crescere. Che ti permettono di acquisire competenze.
Quando hai compreso come fare a scegliere allora avrai anche la capacità di acquisire nuove competenze, essere di conseguenza più deciso nelle tue scelte e compiere azioni che portino a un cambiamento della tua vita.

In poche parole…

SII CORAGGIOSO SEMPRE! Segui il tuo intuito e affidati a chi “senti” che ti DA VALORE, davvero.


Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: