Motivazione & ANIMAli: esiste un collegamento?

Può la Natura esserti di supporto per lo sviluppo della TUA motivazione?
Oggi si sta ritornando al passato per certi aspetti e in certi contesti. Vedi la pet-therapy che un passo per volta ha portato i bambini, e gli adulti in generale, a riscoprire il rapporto con gli animali.
Quando è iniziato questo processo di cambiamento? Quando gli animali sono diventati parte delle nostre famiglie ed è cambiato il nostro rapporto con loro?
Nel passato gli animali erano degli strumenti che ti permettevano di ottenere dei risultati che portavano alla tua famiglia degli stati di benessere. Ma più di questo erano anche i guardiani delle nostre case. Coloro ai quali si affidava la propria vita, la propria famiglia. Il rispetto che c’era per gli animali, sia da fatica sia da difesa, era molto alto. Poi, con il passaggio all’industrializzazione e il conseguente abbandono delle campagne, ci si è progressivamente dimenticati degli animali. Fino a che qualcosa è cambiato.
Forse è stata la solitudine di molte persone che vivevano in grandi città da sole. Forse è stato il bisogno di sentirsi di nuovo a contatto con la Natura.
Eh si, perché quando vivi con un animale sei a contatto con una parte di Natura. Una Natura viva, presente, una Natura che ti coinvolge. Spesso si parla di Natura e si pensa solo alla vegetazione ma gli Animali, tanto quanto noi, sono parte della Natura. Ed è così che gli animali con le loro grandi capacità empatiche sono diventati i consiglieri, gli amici degli umani con cui vivono.
Ora si potrebbe aprire una conversazione infinita. Animali che vengono parificati a bambini, animali che sono trattati meglio delle persone. Animali che vivono nel benessere e nell’abbondanza quando molti umani invece faticano. Ma piuttosto che finire in questo ginepraio, che non da una risposta a nessuno, preferisco parlare e contestualizzare COME l’animale da “membro di fatica” delle nostre case, sia diventato un essere senziente e parte delle nostre vite, a tutti gli effetti.
Chiunque abbia voglia di cimentarsi nell’etologia può scoprire come Lorenz li abbia studiati a fondo i nostri amici animali. I suoi studi sono stati un apripista per molti cambiamenti per gli animali. Ma, al di là di questo mi soffermo a capire come la comprensione più ampia dei comportamenti degli Animali li abbia portati a Esseri che aiutano, a modo loro, gli Umani a raggiungere i loro scopi fino ad aiutarli a essere più sereni e attivi.
Come gli animali ci motivano? Questa è la vera domanda!
Pensa a quando ti svegli al mattino e vivi con un cane..cosa si aspetta il tuo amico appena ti vede? Si aspetta di uscire, sgranchirsi le zampe, fare un giro all’aria aperta..oltre che aspettarsi di mangiare!! Quindi l’animale ha delle aspettative nei tuoi confronti e spinge te ad uscire. Quindi, a modo suo, ti incentiva quando sei stanco, pigro o depresso a…. a fare, a compiere azioni!
Si può dire quindi che l’ANIMAle ti MOTIVA? Direi proprio di SI!