Educazione finanziaria e motivAZIONE

SOFT SKILLS LAB  > Motivazione >  Educazione finanziaria e motivAZIONE

Educazione finanziaria e motivAZIONE

0 Comments

Sempre di più si sente amici, colleghi o perfetti sconosciuti che lamentano di non riuscire ad arrivare a fine mese per le ingenti somme che devono pagare per tutto ciò che possiedono…la casa, la macchina, il telefono, le vacanze ormai dimenticate, gli impegni dei figli ecc.. ecc..
Mi domando a questo punto se ci sia la cultura finanziaria, che va a stretto braccio con la motivazione.

La domanda principale è:
<Cosa ti ha portato ad avere così tante spese in proporzione alle tue entrate?>

Se ci pensi a fondo è davvero legato alla motivazione..solo che non è una motivazione sana se ti porta ad essere in difficoltà nel momento in cui hai delle spese impreviste… Cosa ti spinge ad acquistare compulsivamente l’ultimo cellulare, piuttosto che l’ultima macchina o a tutti i costi voler andare in ferie in posti mai visti? C’è sempre la motivazione dietro a queste scelte ma forse non è quella che davvero tu “guidi”, forse è una motivazione data da continue sollecitazione auditive e visive che hai attorno a te 😉

Non credi sia ora di smettere di essere succubi del consumismo e diventarne invece i piloti?

In passato era abitudine di tutte le famiglie fare risparmio per potersi sostenere dignitosamente in caso di necessità o per creare una rendita ai propri figli e nipoti. E’ facile oggi dirmi che è impossibile fare risparmio dato che tutto costa. Ma io ti dico invece che è possibile. Inizia a farlo ogni giorno, inizia a mettere via 1 € al giorno…a fine anno saranno 365 gli euro raccolti. Ti è costato fatica? Vuoi metterne 2 al giorno? Saranno 730, ti sembrano pochi? Il punto è che il risparmio si deve fare in modo consapevole. In passato c’era il porcellino, la musina, il salvadanaio (ogni posto lo chiama in un modo diverso 😉 ) e non si apriva prima della fine dell’anno…Da piccola uno dei miei zii dava a me e ai miei fratelli tutte le monetine che si trovava in tasca. Le metteva diligentemente in un portaoggetti per poi regalarcele quando ne aveva abbastanza per tutti..Noi le dividevano equamente e a fine anno erano tante monetine che una vicino all’altra facevano lievitare il nostro librettino bancario!! Siamo diventati ricchi con questo? No! Ma ci ha insegnato che risparmiare si può partendo dalle piccole cose e anche dalla piccole monete! E non esiste che tu adesso mi dica che oggi le monete valgono pochissimo, inizia a farlo. Poi vedremo se valgono così poco quando sei a fine anno e le conti tutte assieme!!!!

Il risparmio è una forma di motivazione!

Motivati a crearti un piccolo tesoretto o un grande tesoro, dipende solo da TE!
Motivati a saper usare coscientemente il tuo denaro. Vedrai che poi non ti mancherà!
Motivati a saper scegliere cosa ti serve davvero e cosa invece è un Sistema che ti impone di acquistare.
Ricomincia ad essere consapevole e focalizzato su ciò che ti serve davvero e su ciò che invece puoi farne a meno perché tanto …neppure lo userai…

Vivi di concretezze, non di un’immagine che qualcun’altro vuole importi!

Sii padrone della tua vita anche iniziando a fare risparmio.

MOTIVATI A RISPARMIARE! Il tuo Se più profondo ti ringrazierà e tu attiverai delle endorfine naturali che ti renderanno sempre più semplice e piacevole questa operazione fino a quando diventerà la tua routine e tu ti accorgerai di avere un capitale tutto tuo!!

Continua a seguire questo blog iscrivendoti qui!
Risparmia 700 Euro in 7 Giorni
Con centinaia di consigli utili per ridurre le spese e autoprodurre in casa

Voto medio su 26 recensioni: Da non perdere

€ 10,80


Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: