Intuito: follia o VITA?

Mai avuto la sensazione che a pelle qualcuno o qualcosa ti piacesse molto? O anche il contrario, cioè che non ti attirasse neppure un po’ starci vicino o averci a che fare?
Beh, queste sensazioni sono il modo in cui il tuo intuito cerca di proteggerti o di avvantaggiarti nel tuo vivere quotidiano.
Iniziare ad ascoltare queste sensazioni ti permette di vivere con leggerezza, ti permette di scegliere cosa accettare e cosa invece lasciare stare.
Non significa giudicare, significa accettare ciò che il tuo Se più profondo considera migliore per la tua esistenza. Queste sensazioni si sono perdute per molto, moltissimo tempo e solo oggi stanno ritornando nella nostra vita. Solo oggi cominciamo di nuovo ad ascoltare o meglio, solo oggi abbiamo ripreso ad ascoltarle. Fino a ieri tutto quello che ci diceva l’istinto veniva automaticamente cancellato dalla nostra mente; mente che ci mente al fine di mantenerci nello stato in cui ci troviamo. Solo perché è pigra. Si, la nostra mente è pigra e non vuole fare sforzi se tutto sommato sta bene nella situazione in cui si trova. Sembra di parlare in terza persona quando si tratta di intuito e sensazioni ad esso collegate. Ed in fin dei conti è così, in parte. Siamo talmente abituati a non ascoltarci (a breve il secondo video sull’ascolto) che quando abbiamo la sensazione che qualcosa non ci vada bene o ci vada fin troppo bene la associamo a “un colpo di sfortuna o di fortuna”. Mai che si pensi che il nostro intuito ci voglia aiutare. Non lo pensi perché non credi che tu debba ascoltare te stessa ma piuttosto che tu debba conformarti al Mondo in cui vivi..anche se questo, lo sai bene, non è poi così meraviglioso come viene dipinto..
Essere se stessi è il miglior regalo che ti puoi fare. L’ho già detto e l’ho già scritto.
Non è facile ma è possibile. Cosa di quanto hai vissuto è stato facile? Cosa ti ha fatto crescere, cambiare, maturare, divenire saggia se non l’impegno che hai messo in ogni tua azione? Ho recentemente avuto il piacere di guardare un film che parla proprio di questo: parla di come con l’impegno, la dedizione, il credere in se stessi (anche supportati da chi ci circonda), come tutto questo sia la strada, sia il cammino giusto per ottenere ciò che desideri. Il film è “Il professore e il pazzo”. Lui non era un professore ma una persona con delle passioni incredibili verso la lingua e l’uso del linguaggio con un progetto di divulgazione ampio quanto le parole in uso. L’altro invece era un pazzo o meglio era soggetto a schizofrenia (la storia è basata su fatti veri) e questo l’aveva portato a commettere un omicidio a seguito del quale è stato rinchiuso in un manicomio e lì è stato oggetto di “esperimenti” per contrastare la sua follia. Come possono due persone così diverse essersi trovate? Perché hanno seguito entrambi l’intuito. Il progetto del dizionario linguistico della lingua inglese accomunava entrambi. Ognuno per la sua esperienza ha potuto portare oggi chiunque di noi a conoscere l’Oxford English Dictionary. Era il 1857.
Guarda il film, osserva e ascolta. Carpisci ciò che puoi usare anche tu per realizzare i tuoi sogni. Mantieni il FOCUS!
Non c’è limite a quello che l’Uomo può fare, se non i limiti che tu stessa ti dai.
Vuoi continuare a seguire questo blog? Clicca qui per iscriverti alla newletter!
![]() | Sviluppare il dono dell’intuizione e le proprie capacità sensitive € 15,50 |