La grande differenza

Esiste una differenza? Differenza tra cosa? Differenza implica qualcosa che viene tolto, a volte. Mentre altre volte lo interpreti come il metro di valutazione per decidere cosa ti va oppure no. Perché differenza significa discernere, distinguere tra due o più parti.
Oggi voglio ampliare l’uso che facciamo di questa parola perché molto spesso la utilizziamo per lamentarci o per trovare dei vantaggi per noi stessi. Ad esempio “sai qual è la differenza tra me e te?” oppure “Che ne sai tu delle differenze che ci sono!” o ancora “La differenza è che io capisco e tu no” e potrei proseguire ancora per molto… 😉
La differenza viene quindi usata per sottolineare qualcosa che deve permettere a te di sentirti migliore, ma è giusto usarla così? Oggi il mio intento è di usare questa parola per rendere più chiaro l’uso che ne puoi fare. Non usando quindi la parola “differenza” per cercare di trarne un vantaggio ma per ampliare la nostra visuale, per poterci permettere di “vedere oltre”. Parlo quindi della differenza tra chi si lamenta e chi fa. La distinzione è data da come VEDI i problemi, le difficoltà.
C’è chi davanti a un problema o davanti ad un imprevisto decide di lamentarsi e di piangersi addosso.
C’è chi, invece, VEDE le possibili soluzioni o le possibili realtà che si creano a seguito di questo evento.
Ecco allora che se il primo tipo di persona non agisce, il secondo è colui che FA, che CREA la sua nuova realtà 😉
E tu? Tu chi sei? Dove ti poni? Perché scegli di FARE o di lamentarti?
A te la risposta, e se ti va ne parliamo assieme!
![]() | € 15,00 |
Scopri di più su: https://www.macrolibrarsi.it/libri/__manuale-di-risveglio.php