Numeri e vita

La nostra vita è circondata da numeri…il giorno e l’ora di nascita, il numero identificativo del lettino in cui vieni appoggiato, il peso, l’altezza..siamo circondati dai numeri ancor prima di nascere e dopo ne siamo letteralmente sommersi! A volte ne diventiamo pure schiavi…”che numeri fai?” “che numeri hai?” “che numeri vuoi?”..
Eppure, nonostante ne siamo così circondati e ci coinvolgano in tutto e per tutto non riusciamo a credere ai significati che tutti questi numeri hanno.
Numeri ricorrenti, numeri doppi, numeri tripli.. Qualcuno dice che oggi ci si fa più caso solo perché tutti si vive in simbiosi con il proprio smartphone e li i numeri sono immediati: sono digitali. Ma se ci pensi, i numeri c’erano anche prima e non necessariamente sugli orologi. Basta che ritorni al numero del telefono fisso. Era proprio appiccicato sotto alla cornetta. Oppure alle targhe automobilistiche fatte di due lettere e sei o sette numeri…O ai civici delle case, o alle distanze. I numeri sui dadi da gioco, i numeri della pista di atletica, i numeri usati per classificare, i numeri per codificare..i numeri che usi per contare i tuoi anni di vita..
Insomma abbiamo una vita davvero piena di numeri e forse forse prestarne attenzione può cambiare il nostro approccio alla vita. Non mi intendo di numerologia e non sono un’esperta ma alcune casualità meritano davvero di essere ascoltate, osservate e vissute.
Quante volte ti ritrovi ad essere lo stesso numero in elenco nel registro di classe e quante volte il tuo orologio dice la stessa ora e quante volte senti le orecchie fischiare… Ah beh, l’ultimo caso non centra! 😉
Questo è per dire che i numeri sono parte integrale della nostra vita e possiamo decidere di ignorarli, e quindi essere inconsapevoli, oppure possiamo osservare e ottenere dei grandi benefici.
I numeri sono frequenze. Frequenze che, quando usate bene, portano giovamento anche fisico. Prima di tutto PRESENZA poi FOCUS.
Questi sono i due segreti per una vita felice.
Vuoi saperne di più e non sei per niente d’accordo? Scrivimi e ne parliamo assieme!