A quali bisogni e necessità risponde il coach?

SOFT SKILLS LAB  > Motivazione >  A quali bisogni e necessità risponde il coach?

A quali bisogni e necessità risponde il coach?

0 Comments

Quali sono le necessità e i bisogni a cui dovrebbe rispondere un coach? O meglio, quali sono le tue necessità e i tuoi bisogni a cui io posso dare una risposta?

Forse possono sembrare contenuti casuali quelli che scrivo ma il progetto che c’è alle spalle sta nascendo ora. E’ come un seme che pianti in terra, ha bisogno di tempo per uscire allo scoperto e quando finalmente cominci a vedere le foglioline, allora inizi a vedere cosa realmente può fare questa nuova e fresca piantina per te!
La pazienza è la virtù dei forti, è questo il mio motto. Avere pazienza e perseguire il proprio percorso al fine di raggiungere il proprio personalissimo obiettivo. Ognuno di noi ha obiettivi di vario genere, più o meno impegnativi, più o meno utili a tutti o solo a se stesso. Ma sono i tuoi obiettivi. E ci sono dei modi reali e concreti per raggiungerli.

Ti do solo qualche idea su come dovrebbe essere un obiettivo. L’avrai già sentito o letto da tante parti.

Il fatto stesso che ancora oggi tutti ci si domanda perché non si riescono a raggiungere i propri obiettivi è significativo del fatto che non sia così semplice farlo.

Quante volte ti sei detto <Inizio oggi a correre o a fare la dieta o a fare il corso o a iniziare un nuovo disegno, o creare un nuovo prodotto…> E quante sono le volte che poi ti sei perso per strada, travolto dalle mille cose quotidiane e ordinarie che la vita che hai ti impone??? Ecco, perdersi nel raggiungimento dei propri obiettivo succede quando non sono “creati” nel modo ottimale. Come in ogni azione ci vuole impegno prima di tutto e costanza come seconda qualità. Tu dirai a questo punto <e se è proprio la costanza quella che mi manca?> Beh, anche per questo il sistema c’è. Ne avevo parlato in maniera molto veloce qualche mese fa. Annotati tutte le azioni che ti portano più vicino al tuo obiettivo. Seguile e perseguile e soprattutto impegnatici ogni giorno.

E si, il segreto del raggiungimento degli obiettivi è prima di tutto “fare ogni giorno un passo in quella direzione”. Anche quando sei stanco, anche quando non hai nessuna voglia e anche quando ti sembra irragiungibile il tuo obiettivo.

Essere di esempio è il modo migliore per dimostrare l’efficacia di un’azione o di un comportamento.

Essere d’esempio non è lo strumento principale nell’influenzare gli altri. E’ l’unico strumento. Albert Schweitzer

Ecco perché racconto esperienze vissute da me in prima persona, ecco perché ti faccio vedere che tutto è possibile.. purché lo si voglia davvero.

Purtroppo siamo stati cresciuti con una convinzione che per tantissimo tempo ci ha impedito di emergere, di crescere, di essere ciò che vogliamo davvero. La convinzione è “nessuno può avere tutto, c’è sempre qualcosa a cui devi rinunciare”. Pensaci, ti dicono che sei hai un buon lavoro e sei bravo negli affari allora sarai un pessimo genitore oppure non avrai mai il piacere di avere la tua famiglia. Se sei ricco avrai la malattia e con tutto quello che possiedi non potrai curarti comunque perché le malattie non guardano al ceto sociale. Se sei povero allora avrai una bellissima vita privata ma che nel tempo ti abbandonerà proprio perché sei povero.. Se hai tanti soldi allora sei una persona spregievole e orribile perché le persone buone non hanno soldi.. Queste sono le convinzioni con cui siamo stati cresciuti. Queste sono le convinzioni che si sono trasformate in limiti che noi stessi abbiamo deciso di accettare.

Chi dice che sei hai soldi sei orribile? Chi dice che sei hai fortuna negli affari allora non avrai posto per sentimenti nella tua vita? Chi dice questo? Guardati attorno, è il mondo consumistico che ti vuole relegare a mero spettatore della tua vita.

Io ti posso solo dire che si può ottenere tutto. A patto che TU VOGLIA IMPEGNARTI SERIAMENTE.

Torniamo agli obiettivi e a come riuscire a raggiungerli. Ci sono delle caratteristiche da rispettare affinché l’obiettivo sia raggiungibile; ti cito alcune di queste caratteristiche: l’obiettivo deve essere:

  1. ecologico
  2. misurabile
  3. posizionato nel tempo
  4. specifico
  5. …..

sono ancora molti i punti a cui deve rispondere il tuo obiettivo per essere raggiunto davvero.

Quando manca anche solo uno dei punti l’obiettivo diventa irragiungibile e crea in te quel circolo vizioso in cui non vedi la fine o l’inizio…

Vuoi saperne di più? Contattami tramite il form qui sotto commentando oppure scrivimi direttamente a coach@saraisabelladeste.com, sono io in persona a rispondere ad ogni tua e-mail!



Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: