Inclusione? E’ possibile?

“Le tue parole esprimono un pensiero ma il tuo volto sembra esprimere altro”
Quante volte ti è successo di dirlo, pensarlo o, sentirtelo dire. Succede spesso, sempre di più oggi che la comunità ci vuole tutte “marionette” sullo stesso palcoscenico salvo poi dire che l’individualità va premiata e promossa.
Però in tutti i modi questa Società cerca di uniformarti al resto delle persone.
Perché l’individualità non è premiata?
Perché è così difficile apprezzare chi è diverso?
Bada bene che non parlo di diversità fisiche o di pelle ma mi limito a parlare di diversità caratteriali, diversità psicologiche.
La Società si aspetta che tutti siano uniformemente uguali al fine (questo è il mio pensiero) di poter meglio gestire tutti. Forse è provocatorio questo mio articolo ma mi rifiuto di pensare che per sentirmi accettata io debba essere, alta, bionda, magra, con gli occhi azzurri, intelligente ma non troppo, accondiscendente, disponibile ma non troppo, pro-attiva ma al tempo stesso disposta a scendere a patti anche se questi sono contrari alla mia essenza, con una pelle da ventenne anche se di anni ne ho 40, con i capelli colorati se sono bianchi… queste sono solo alcuni dei messaggi che riceviamo ogni istante attraverso i media, attraverso internet, attraverso i social. Sono i messaggi che vediamo mentre, in modo inconsapevole, crediamo che aggiungere un “mi piace” su un social ci renda appartenente a qualcosa di Grande mentre in realtà ci avvicina solo e sempre di più ad una catalogazione dell’individuo.
Dimmi cosa pensi e ti farò vedere solo quello. Una volta era “dammi un penny per i tuoi pensieri” .. oggi le aziende lo hanno trasformato in un “dammi un mi piace” ! Buffo non trovi?
Con questo, attenzione, non intendo dire che la pubblicità non debba esistere ma piuttosto dico che l’individuo deve potersi sentire se stesso a prescindere da chi ha abitudini diverse dalle proprie.
L’inclusione non va di moda… se non quella che ti spinge a comprare, acquistare qualcosa che poi magari neppure userai perché tutto sommato neppure ti piace troppo.. questa non è inclusione..
Inclusione per me significa stare sotto uno stesso tetto, sotto uno stesso cielo e avere idee diverse. Pensieri diversi. Modi di vivere diversi. Questo porta a crescere. Questo porta ad ampliare le conoscenze. Questo porta ad apprezzare le diversità e soprattutto porta ad apprezzare se stessi. Questo porta ad UNIRE.
Annoiata o delusa da queste parole? Scrivi nei commenti e vediamo come siamo in grado di influenzarci l’un l’altra 😉
Cosa puoi fare tu per me? E cosa posso fare io per te? Ognuno è ricco di qualità e competenze. Bisogna solo accettarsi molte volte.. La diversità spaventa perché ti costringe a metterti in gioco 😉
![]() | Strumenti didattici autocostruiti per attività educative e di sostegno € 20,00 |
![]() ![]() ![]() ![]() | Parola di Leader (eBook) I discorsi ipnotici delle persone che hanno cambiato il mondo Charlie FantechiCompralo su il Giardino dei Libri |