25 novembre: giornata del rispetto per le DONNE

Oggi è il 25 novembre e ovunque si legge e si sente parlare di giornata contro la violenza sulle donne.
Mai fu usato un linguaggio più sbagliato.. o forse si. Costantemente parliamo in modo errato al punto che alle nostre parole corrispondono azioni contrarie.
Perché invece di questo slogan deleterio per il nostro cervello non iniziamo a dire GIORNATA PER IL BENESSERE DELLE DONNE , GIORNATA PER AMARE E RISPETTARE LE DONNE … e ci sono altri infiniti modi per dirlo!
Perché usare parole violente? Perché parlare di “contro la violenza” e non “per l’amore e il rispetto”? Cos’hanno di così diverso questi termini?
A una prima lettura si potrebbe dire che esprimono lo stesso concetto ma leggendo in profondità (come fa il nostro cervello) noi parlando di violenza siamo spinti inconsciamente a usare violenza. Verbale, fisica. Poco cambia, sempre violenza è.
Quindi da oggi, da ora, inizia anche tu a pubblicare GIORNATA PER IL RISPETTO DELLE DONNE.
Inizia anche TU ad usare approcci positivi nel tuo parlare, tutto cambia!