Apprendimento e innovazione: quale la relazione con me?

Cosa centrano l’apprendimento e l’innovazione con il coaching?
L’apprendimento e l’innovazione sono due driver che ti permettono di migliorarti.
Per innovazione si intende l’introduzione di nuovi meccanismi, nuove modalità di progettazione, nuove modalità di fare azioni. In una parola si può dire NOVITÀ. Che poi possiamo tradurre ulteriormente in ESSERE CURIOSI (anche se questo è solo una sfaccettatura).
Ecco che apprendimento e innovazione vanno a braccetto quando tu, come singolo, e tu, come parte di un gruppo (famiglia, lavoro, amici), capisci che facendo qualcosa in modo nuovo (o diverso) stai apprendendo e innovando i tuoi processi 😉
Beh, il primo passaggio è partire da chi sei e cosa sai fare meglio. Come fare a capirlo? Certo potresti dire “in base agli studi fatti” o ancora “se sono un manager so per certo cosa so fare bene”. Queste sono tutte convinzioni che tra l’altro non sono realmente misurabili.
Ogni aspetto della nostra vita per essere migliorato deve poter essere misurato. Prima e dopo il cambiamento (o innovazione). Ad oggi l’unico strumento che ti presenta la mappa completa di chi sei, cosa sai fare bene, verso cosa sei predisposto e cosa invece proprio non fa per te è l’assessment. Più nello specifico te ne parlerò tra un paio di mesi al termine della certificazione internazionale che sto studiando.
Commenta per dirmi come fai ad imparare nuove abilità!
la tua lifecoach saraisabella