Quanto è importante la preparazione?
“Non è giocando d’anticipo che si vince la partita, ma gestendo al meglio gli eventi”
Quanto è importante saper prevenire, e quindi prepararsi al meglio a un incontro, ad un evento, a un colloquio, a un appuntamento???
Al giorno d’oggi in molti si è creata la convinzione che prima di fare qualunque azione bisogna essere preparati al dettaglio, senza lasciare nulla al caso. Questo è giusto, intendo prepararsi al meglio, ma ricordati che quello che tu conosci e che tu vedi, osservi, valuti è basato esclusivamente sulle tue esperienze e conoscenze. Potresti essere preparatissimo e poi scoprire che tutte le tue informazioni non sono state in grado di evidenziare l’essenza di chi incontri.
Per questo motivo ho sempre ritenuto fondamentale raccogliere più informazioni possibili ma poi lasciare al mio intuito e istinto la parte operativa, per così dire. Perché siamo umani e se ci togliamo la parte autentica di noi allora quello che trasferiremo è che siamo automi.
Quanto è importante la preparazione? Tanto, e deve essere sempre affiancata al nostro intuito per portare risultati.
*****
Ora si apre il tema controverso di cosa si intende per risultati 😉
Risultati inteso come ottenuto un nuovo incarico?
O come acquisito un nuovo contatto?
O, e questo ha più valore di ogni precedente parola, risultato inteso come creazione di una relazione stabile e duratura basata su coerenza e valori condivisi?
Quanto serve essere preparati? Tanto, ma quello che serve di più è saper essere autentici. Solo l’autenticità ti porta rispetto e la continuità in ciò che realizzi ogni giorno 😉
la tua lifecoach saraisabella
![]() ![]() ![]() ![]() | Trascrizione integrale degli insegnamenti trasmessi a Parigi in Rue des Colonels-Renard 1941-1943 € 12,90 |