Tempo e miglioramento di te stesso
1) Quanto sei disposto a migliorare te stesso?
2) Quanto sei disposto ad aumentare la tua forza d’animo?
3) Quanto tempo vuoi dedicare a te stesso per stare bene?
Sono tre domande semplici che però scatenano spesso risposte molto variegate!
Domanda 1) Innanzitutto “migliorare te stesso” porta a pensare a non essere abbastanza. Ma allora facciamo un passo indietro: per chi dobbiamo migliorare e per chi non siamo abbastanza. Dobbiamo ricordare che l’unica persona a cui dobbiamo delle risposte sincere siamo noi stessi e nessun altro. Migliorare te stesso significa tutto e niente. Acquisisce significati diversi a seconda di come vivi la tua vita. Sei felice? Si, bene allora migliorare te stesso vuol dire essere ancora più felice! Sei insoddisfatto? Ok, allora migliorare te stesso significa fare un passo nella direzione di uscita dall’insoddisfazione. In ogni caso quello che conta è il tuo sentire, il tuo pensiero, e solo ed esclusivamente come tu ti senti.
Domanda 2) Cosa significa forza d’animo? E’ un’altra parola per dire autostima. Quindi a che punto è la tua autostima? Sei permaloso? Ti fai abbattere dagli eventi difficili? Sei insoddisfatto e non trovi una via d’uscita? Beh queste sono alcune delle situazioni in cui devi tirare fuori tutta la tua forza d’animo e cercare di fare il meglio per te stesso. Quindi tu, quanto vuoi accrescere la tua forza d’animo?
Domanda 3) Quanto tempo vuoi dedicare a te stesso per rispondere alle prime due domande? Qui c’è il segreto. Il tempo se lo vuoi davvero lo trovi, sai come poterlo trovare. Quando ci diciamo “non ho tempo per nulla” dimentichiamo che noi siamo i padroni del nostro tempo che è il bene più prezioso ed è, allo stesso tempo, finito ed infinito. Dipende da come ci vogliamo porre nella vita.
Per oggi mi fermo qui perché ogni domanda meriterebbe un suo articolo, commenta per dirmi cosa ne pensi.
la tua lifecoach saraisabella