Perché hai bisogno del cambiamento?

SOFT SKILLS LAB  > Motivazione >  Perché hai bisogno del cambiamento?

Perché hai bisogno del cambiamento?

0 Comments

Ci sono momenti nella vita che ti impongono un cambiamento, mentre altre volte sei tu che lo cerchi.

cambiamento

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Perché hai bisogno del cambiamento?

Cosa ti spinge a cercarlo?

Come lo realizzi?

Come fai a sapere di essere cambiato/a?

Ti racconto una storia..  Giorgia cercava qualcosa di nuovo, di stimolante nella sua vita. Lavorava da tantissimi anni nello stesso posto di lavoro, si sentiva gratificata, realizzata in ambito lavorativo ma c’era qualcosa che non le tornava. Quando finiva la sua giornata lavorativa si sentiva come in trappola all’idea di tornare a casa, occuparsi della sua famiglia e dei suoi affetti. Ha cominciato a rendersi conto che forse così gratificata non lo era in fin dei conti.

amiche

Foto di Pexels da Pixabay

Finché un giorno, parlando con alcune amiche, si rese conto che voleva fare qualcosa di diverso. Voleva essere sempre entusiasta, non solo quando andava a lavorare. Cominciò a pensare a cosa potesse cambiare ma non poteva certo abbandonare la sua famiglia perché sarebbe stato un duro colpo per tutti.. metteva le necessità degli altri davanti alle sue e questo la stava portando ad essere un automa nella sua stessa vita.

Allora iniziò a pensare cosa poter cambiare nella sua routine per essere gratificata il più spesso possibile e iniziò a dedicare del tempo di qualità alla sua famiglia facendo attività assieme, creando mini progetti assieme… questo all’inizio la entusiasmò tantissimo ma tutto andò scemando quando perse l’entusiasmo iniziale e senza neppure accorgersene aveva già smesso di praticare le nuove abitudini…

La sua percezione divenne che nulla poteva essere cambiato e che doveva accettare le cose come stavano, godendo dei momenti di felicità e basta.”

felicità

Foto di Pexels da Pixabay

Cosa comprendi da questa storia? Cosa ha fatto Giorgia che l’ha portata ad abbandonare le sue nuove routine che la facevano stare meglio? Perché aveva deciso di mollare?

Ecco, questo è il punto. Appena ci arriva una nuova idea da mettere in atto siamo super eccitati, entusiasti, al settimo cielo. Poi ci scontriamo con la quotidianità e con il non vedere il cambiamento che abbiamo messo in atto. Perchè?

Perché il nostro cervello, per una questione di sopravvivenza, sceglie di farci fare le azioni già conosciute. Quelle azioni che, anche se ci fanno male (sono tossiche), conosciamo e ci diciamo “ho sempre fatto così”, “tutto sommato va bene così”, “bisogna sapersi accontentare”. Ecco, ci auto-limitiano 😉 Ci auto depotenziamo.

Ma allora esiste il modo per cambiare?

cambiare

Foto di Monsterkoi da Pixabay

Nei prossimi articoli la risposta!

la tua lifecoach saraisabella


Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: