Perché parlo di neuroscienze e cosa centrano con il coaching

SOFT SKILLS LAB  > @soft_skills_lab >  Perché parlo di neuroscienze e cosa centrano con il coaching

Perché parlo di neuroscienze e cosa centrano con il coaching

0 Comments

Foto di Asoy ID da Pixabay

Le neuroscienze sembrano un qualcosa di irraggiungibile, che solo pochi vi possono accedere, a cui solo alcuni possono arrivarci vicino e ancora meno apprenderle e padroneggiarle.

Niente di più falso, questa è solo una convinzione limitante o falsa (sto registrando ora un mini-corso dedicato proprio alle false convinzioni e come fare per eliminarle dalla nostra vita).

Le neuroscienze studiano i risvolti che ha il nostro cervello nella nostra vita e se pensi che il cervello è l’organo che, grazie alla sua plasticità, ci permette di vivere, cambiare, trasformarci direi che è un tema che appartiene a tutti.

Ora, dopo oltre 30 anni di ricerche e studi da parte di tanti, diversi scienziati e ricercatori, siamo al punto in cui sappiamo come farle diventare concrete queste neuroscienze. Sappiamo tradurre in numeri e parole ciò che ci indica un impulso di un tipo piuttosto che il sentire/vedere qualcosa, piuttosto che il saper leggere bene o essere dislessici, piuttosto che… posso andare avanti quasi all’infinito.

Capisci che oggi queste conoscenze permettono a tutti di essere più flessibili, più agili mentalmente (cioè neuro-agili) e quindi ci permettono di capire quale sia il nostro sistema di apprendimento/cambiamento più veloce e fluido rispetto alle nostre dominanze.

Quando parlo di dominanze non mi riferisco solo alla mano con cui scrivi o fai azioni ma anche a come senti, come vedi, cosa senti, come rifletti ecc.

Queste conoscenze hanno già rivoluzionato il modo di vivere di moltissime persone e finalmente è giunta anche qui da noi, in Italia, questa possibilità di scoprire perché la sera siamo stanchi anche se siamo convinti di fare il lavoro che ci piace… ad esempio.

Foto di Asoy ID da Pixabay

Nel mondo aziendale ci sono casi che sono diventati casi studio per il miglioramento in termini di ROI oltre che di miglioramento delle prestazioni dei team e dei singoli.

Ecco, io sono pronta per presentarlo anche a te questo strumento di introspezione di te stesso.

Vuoi maggiori info? Scrivimi a coach@saraisabelladeste.com per capire meglio come scoprire la ricetta della tua neuro agilità e flessibilità!

Tutto passa dal cervello… e non solo 😉

Ma cosa centrano le neuroscienze con il coaching? Sapere come sei neuro agile permette anche a me, il tuo coach, di sostenerti nel tuo processo di cambiamento con un faro sempre acceso perché saprò sempre quali sono le tue dominanze e i tuoi talenti e saprò esserti di spalla con molto più valore!


Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: