Autostima: la soft skill meno considerata?

SOFT SKILLS LAB  > @soft_skills_lab >  Autostima: la soft skill meno considerata?

Autostima: la soft skill meno considerata?

0 Comments

Lavorando a stretto contatto con le soft skills ho trovato molto interessante l’autostima.

Interessante al punto da iniziare a scriverci un libro che possa essere funzionale per chi lo legge, che possa dare qualche dritta basata su esperienze vissute in prima persona.

L’autostima è considerata una soft skill e, se volessimo darle un nome alternativo potremmo chiamarla forza di volontà. La capacità di agire, gestire, fare, modificare ciò che viviamo nonostante la situazione considerata favorevole o sfavorevole.

Tutto chiaro?

Come riconoscere la presenza o l’assenza o la necessità di upgrade di questa soft skill? Il segnale principale è dato da un comportamento che teniamo in qualche situazione. Quale situazione? Nella situazione in cui ci sentiamo colti sul vivo e applichiamo un comportamento chiamato arrabbiatura. Quando applichiamo questo comportamento è perché siamo “punti sul vivo” e perché ci sentiamo attaccati nella nostra autostima o forza di volontà…veniamo messi in discussione.

Siamo noi a dare, o non dare, valore alle frasi che scatenano questo comportamento.

La riflessione ed il consiglio sono:

– se la frase ti tocca allora prenditi 10 secondi almeno per trovare e usare le parole giuste/migliori per esprimere il tuo punto di vista

– se la frase ti è indifferente… vai oltre!!! Senza applicare il comportamento arrabbiatura 😉

Utile?


Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: