Condividi a 360°: invita i tuoi amici ad iscriversi qui!

SOFT SKILLS LAB  > @soft_skills_lab >  Condividi a 360°: invita i tuoi amici ad iscriversi qui!

Condividi a 360°: invita i tuoi amici ad iscriversi qui!

0 Comments

Quanto è utile condividere con gli amici, i colleghi, la famiglia, una newsletter che tratti di contenuti ambito competenze trasversali?

 

Il mio punto di vista risponde TANTO! Qui trovi di più su cosa sono le competenze trasversali (soft skills) se hai dei dubbi.

 

Sono trasversali perché impattano a 360° nella nostra vita. Non solo sul lavoro e non solo sulla vita privata. Ma su entrambe, proprio su entrambe.

Chi sa parlare meglio comunica meglio, a casa come sul lavoro.

Chi sa ascoltare meglio è più capace di conoscere l’altra persona e attivare modalità comunicative e comportamentali efficaci.

 

Ci vuole umiltà. Spesso le persone che ci circondano tendono a sminuire ciò che siamo o le abilità che abbiamo, per paura, per presunzione, per arroganza. Questo non ti deve fermare ma rafforzare. Rafforzare perché inizi davvero a capire con chi hai a che fare (sul lavoro come in famiglia), rafforzare perché inizi a capire cosa ti è di aiuto/supporto e cosa invece ti “tiene giù”.

 

Insomma, inizia ad ascoltare attivamente, inizia a comunicare con chi ti da del valore e a cui tu puoi dare valore. E quando sei costretto a comunicare con chi ti denigra e basta, allora usa ancora di più l’ascolto attivo e ti renderai conto che chi ti svaluta è insicuro e cerca di nascondere questa sua insicurezza aggredendo gli altri.

 

Nessuno è più competente di altri perché c’è sempre la possibilità di imparare nuovi modelli, nuovi sistemi e, di fatto, CREARE NUOVI CIRCUITI NEURONALI. “Chi si ferma è perduto” interpreta benissimo questo concetto: se smetti di creare nuovi comportamenti allora stai neurologicamente buttando via il tuo cervello. Parola di neuroscienze 😉

 

Clicca qui per iscriverti alla newsletter che ti porta nel mondo delle neuroscienze applicate al coaching e alla formazione, che aspetti?


Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: